TopCarlo

TopCarlo

"Sopravvivo grazie alle quotidiane terapie, ma vivo grazie allo sport ed al costante impegno nel sociale, nella consapevolezza del donarsi agli altri senza chiedere nulla in cambio". Toccante e straordinaria la storia di Carlo Calcagni, Colonnello del Ruolo d’Onore dell'Esercito Italiano, campione del mondo si atletica paralimpica, denominato l'uomo dei record, che si è ritrovato a combattere una delle battaglie più difficili della sua vita, non sul campo di battaglia, ma contro le conseguenze devastanti dell’esposizione all’uranio impoverito. La sua malattia, contratta durante missioni di pace nei Balcani, riconosciuta "dipendente da causa e fatti di servizio, è divenuta il simbolo di una lunga e difficile lotta contro l'indifferenza istituzionale e la mancanza di riconoscimento verso i danni subiti dai militari in missione. La testimonianza di Carlo Calcagni evidenzia non solo gli aspetti fisici della sua malattia, ma anche la forza interiore e la volontà incrollabile di un uomo che non si arrende mai: "la malattia mi ha distrutto, ma non mi ha sconfitto". Calcagni, da abile pilota e atleta, è stato costretto a trasformarsi in un combattente contro il sistema, cercando giustizia per sé e per le altre vittime dell'uranio impoverito ed i loro familiari. Attraverso interviste, testimonianze e immagini toccanti, lui si racconta ed illustra la vita di un uomo che, nonostante una malattia che lo ha debilitato fisicamente e psicologicamente, ha mantenuto intatta la sua determinazione, diventando un simbolo di coraggio e resistenza. Il Colonnello Calcagni è un inno alla vita, alla resilienza umana ed alla capacità di lottare per ciò che è giusto, anche quando tutto sembra perduto: "Mai arrendersi, nonostante tutto e tutti, costi quel che costi". World Parathetics champion, Kobe 2024, Japan https://fispes.it/news/atletica-paralimpica-mondiali-kobe-calcagni-drsquooro-con-record-del-mondo-nei-100-t72#:~:text=Carlo%20Calcagni%20corre%20i%20100,15.80%20che%20gi%C3%A0%20gli%20apparteneva.